LA RADIO HA LA POTENZA DELL’IMMAGINAZIONE
Scritto da Redazione il 30 Ottobre 2025
noi di SIAMOTUTTIAWANAGANA, la radio web per eccellenza ne siamo consapevoli, e vi ricordiamo un episodio chiave di radio uguale immaginazione.
Il 30 ottobre 1938, alla radio statunitense, accadde un evento storico-mediatico degno di nota: la trasmissione dello sceneggiato radiofonico The War of the Worlds, adattamento del romanzo di H. G. Wells, curato da Orson Welles con la sua compagnia Mercury Theatre on the Air per la rete CBS.
Cosa successe esattamente
- La trasmissione iniziò la sera del 30 ottobre 1938 alle 20:00 circa e venne presentata come un normale programma radiofonico.
- Durante la trasmissione, venivano intervallati “bollettini” che annunciavano eventi catastrofici: esplosioni su Marte, meteoriti che cadevano nel New Jersey e l’arrivo di extraterrestri.
- Molti ascoltatori che sintonizzarono la radio in ritardo non notarono che si trattava di una finzione, credendo alla trasmissione come se fosse un vero notiziario.
- Si verificarono reazioni estese: telefonate alle autorità, segnalazioni di panico, fughe da alcune aree degli USA.
Perché è importante
- Questo episodio è spesso citato come un esempio della potenza dei media — in particolare della radio — e di quanto una forma di narrazione credibile possa influenzare il pubblico.
- Per Orson Welles fu una svolta: la sua fama aumentò in modo significativo grazie a questo evento.
- Il fatto è diventato una sorta di “leggenda mediatica”: sebbene il panico collettivo fosse più contenuto di quanto si narri, la storia ha segnato l’immaginario culturale. Siamo Tutti Awanagana – Anni 70 today