UNO DI NOI
Scritto da Redazione il 5 Novembre 2025
Dalle nostre trasmissioni di SIAMOTUTTIAWANAGANA, noi amanti dei cantautori italiani, non può mai mancare un personaggio nato a Sassuolo il 5 novembre 1942,
Pierangelo Bertoli.
Cantautore profondamente autentico e impegnato, capace di fondere la musica pop-rock con contenuti sociali e politici rilevanti. La sua cifra distintiva risiede nella sincerità dei testi, spesso crudi e diretti, che affrontano temi come ingiustizia sociale, emarginazione, amore e libertà senza edulcorazioni. Questo lo rende una figura più vicina alla tradizione dei cantautori “di impegno” italiani come De André e Gaber, pur con uno stile meno lirico e più diretto.
Dal punto di vista musicale, Bertoli era versatile: alternava ballate intense a brani più ritmati e rockeggianti, mostrando una sensibilità melodica notevole nonostante il suo approccio a volte ruvido e minimale. La sua voce, calda e sincera, veicola emozione più che virtuosismo tecnico, diventando uno strumento narrativo potente.
Criticamente, Bertoli è spesso lodato per il coraggio e la coerenza artistica, ma a volte la sua musica è stata percepita come meno “commerciale” rispetto ad altri artisti contemporanei, il che ne ha limitato il grande pubblico pur consolidando un culto di appassionati.